News

Notizie dalla Soprintendenza

Risultato della ricerca

Avviso Ufficio Esportazione

01/09/2021

A partire dal 1 settembre l'esame delle richieste inserite sul SUE potrà subire rallentamenti per la riorganizzazione dell’Ufficio Esportazione in attesa dell'individuazione del nuovo direttore. Sarà data pertanto priorità alla conclusione dei procedimenti già avviati. Ci scusiamo per il disagio.

Circolare DG ABAP n. 49 del 17/12/2021: Indicazioni operative del Decreto 346 dell'8/10/2021 del MIC e Legge 106 del 23/07/2021. Criteri e modalità di gestione e funzionamento del fondo per il restauro e per altri interventi conservativi sugli immobili di interesse storico e artistico

21/12/2021

Circolare DG ABAP n. 49 del 17/12/2021: Indicazioni operative del Decreto 346 dell'8/10/2021 del MIC e Legge 106 del 23/07/2021. Criteri e modalità di gestione e funzionamento del fondo per il restauro e per altri interventi conservativi sugli immobili di interesse storico e artistico

INDICAZIONI GENERALI IN MATERIA DI SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI DI EDIFICI CULTURALI PUBBLICI E PRIVATI SOTTOPOSTI ALLE TUTELE PREVISTE DAL D.LGS. 42/2004

01/06/2020

L’emergenza sanitaria rende necessario valutare quali operazioni di sanificazioni mettere in atto in luoghi che siano beni culturali o che conservino al loro interno beni culturali. E’ noto, infatti, che diversi prodotti disinfettanti possono arrecare danni irreversibili.

In luoghi quali palazzi storici, musei o edifici del culto, in presenza di beni culturali che spesso presentano anche materie e natura eterogenee è necessario procedere dopo aver consultato un restauratore in possesso dei requisiti di legge, onde evitare di utilizzare prodotti che possano risultare dannosi.

Riapertura Archivi

01/03/2021

Riapertura Archivi

Si comunica che è nuovamente possibile accedere alle sedi della Soprintendenza per la consultazione degli archivi, secondo le seguenti modalità:

  • L'accesso sarà consentito previo appuntamento.
  • L’utenza dovrà essere provvista obbligatoriamente di propri DPI (mascherina e guanti) e dovrà compilare e firmare una dichiarazione sostitutiva con certificazione di buona salute.
  • I documenti consultati saranno posti in quarantena e non saranno pertanto accessibili nuovamente per 10 giorni.
  • La procedura per ottenere l'autorizzazione alla consultazione degli archivi di via Bella Arti rimane invariata e consultabile alla pagina: http://www.archeobologna.beniculturali.it/richieste/accesso_atti.htm

Riapertura Magazzino dei reperti archeologici

14/09/2020

Si comunica che è nuovamente possibile accedere al magazzino dei reperti archeologici di questa Soprintendenza in via Belle Arti 52, previo appuntamento.