Eventi
Per essere sempre aggiornati sugli eventi organizzati da noi o a cui il nostro personale partecipa vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter scrivendo all'indirizzo: sabap-bo.stampa@cultura.gov.it
Risultato della ricerca
"La Massa di Fiscaglia: la storia, il territorio, nuove prospettive di ricerca". Giornata di studi in occasione degli 800 anni dalla concessione degli Statuti Comunali
archeologia, storia
Teatro Vittoria Via Castello 16, località Massa Fiscaglia, Comune di Fiscaglia (FE)
26/11/2021
I portici di Bologna patrimonio mondiale UNESCO. Evento sold out
Architettura, storia
Portico di Palazzo d’Accursio (di fronte alla Farmacia comunale)
04/12/2021
GEP 2022: Liguri a Luceria. Un tuffo indietro nel tempo lungo 2300 anni
evento
Area Archeologica di Luceria - via Luceria 22, loc. Ciano D'Enza, Canossa (RE)
24 e 25 settembre - 2022
GEP 2022: Il Palazzo delle famiglie Dall'Armi e Marescalchi. Visite guidate
evento
Palazzo Dall'Armi Marescalchi, via IV Novembre 5, Bologna
24 settembre - 2022
GEP 2022: Porte aperte al deposito di Sante Zennaro, un patrimonio archeologico disponibile
evento
Complesso di Sante Zennaro - via Pirandello 12 - Imola (BO)
24 settembre - 2022
GEP 2022: Palazzo Fava Marescotti. Visite guidate
evento
Palazzo Fava Marescotti, via del Cane 9, Bologna
24 settembre - 2022
GEP 2022: Claterna tra città e territorio. Passeggiata archeologica lungo la via Emilia
evento
Area archeologica della città romana di Claterna, Ozzano dell'Emilia (BO), loc. Maggio, via Stradello Maggio 1 - zona Domus del Fabbro
25 settembre - 2022
IN RICORDO di CINZIA CAVALLARI: presentazione del volume "Sotto la Malatestiana" - collana Quaderni di Archeologia dell'E-R, a cura di C. Cavallari e M. Mengozzi
presentazione volume
Aula Magna, Biblioteca Malatestiana - Piazza Bufalini, 1 - Cesena
30 settembre - 2022
Dal CIARLE, un tesoro archeologico. Presentazione delle scoperte archeologiche effettuate durante i lavori per la realizzazione della condotta irrigua CIARLE Sud.
convegno
Palazzo Naselli-Crispi, via Borgo dei Leoni 28 - Ferrara
13 ottobre - 2022
Dallo scavo al museo. Nuove scoperte tra studi e ricerche sul campo in territorio reggiano
evento
Biblioteca delle Arti - Piazza della Vittoria 5, Reggio Emilia
22 ottobre - 5 novembre - 3 dicembre - 2022
Dalla teoria alla pratica. Il progetto di Archeologia partecipata "Che Delizia Belfiore!"
presentazione progetto
Sala dell'Arengo, Palazzo Municipale - piazza del Municipio, 2 - Ferrara
11 ottobre - 2022
CLATERNA ATTIVA. Festa della storia 2022
evento
Area archeologica della città romana di Claterna, Ozzano dell'Emilia (BO), loc. Maggio, via Stradello Maggio 1 - zona Domus del Fabbro
15 ottobre - 2022
Archeologando. Generazioni a confronto nella riscoperta di Argenta e del suo territorio
mostra archeologica
Mercato Centro Culturale - Piazza Guglielmo Marconi 1, Argenta (FE)
29 ottobre - 2022
Mulino della Ca’ Gioiosa. Apertura straordinaria dello scavo archeologico
evento
Mulino della Ca’ Gioiosa - Presso ex Zuccherificio AIE, via Altedo, San Pietro in Casale (BO)