Biblioteche

Settore architettura, arte e urbanistica: via IV Novembre, 5

Orario: accesso consentito previo appuntamento da concordarsi inoltrando una richiesta all’indirizzo mail:
sabap-bo.biblioteca@cultura.gov.it

Referente: Maria Giovanna Russo

Nella biblioteca della Soprintendenza sono raccolti volumi di architettura, arte, urbanistica, sono presenti anche pubblicazioni specialistiche sul restauro, sul consolidamento degli edifici e sulla normativa giuridica di settore. Una quota significativa del patrimonio riguarda gli studi relativi al territorio dell'Emilia Romagna ed ai Comuni di competenza della Soprintendenza, con particolare riferimento alla documentazione sugli edifici bolognesi e, più in generale, sulla storia della città.
La biblioteca possiede attualmente più di 10.000 volumi, numerosi periodici e alcuni album di materiale grafico e fotografico.


Settore archeologia: via delle Belle Arti, 52

Orario: accesso consentito previo appuntamento da concordarsi inoltrando una richiesta all’indirizzo mail:
sabap-bo.biblioteca@cultura.gov.it

Referente: Maria Giovanna Russo

La biblioteca possiede attualmente più di 24000 volumi, tra monografie e periodici, per la maggior parte riguardanti l’archeologia, con particolare riguardo al territorio dell’Emilia Romagna. Seppur in numero minore, possiede anche volumi di vario argomento: scultura e iconografia, architettura e urbanistica, numismatica, filosofia, pittura e arti figurative, restauro … etc. Possiede anche un considerevole numero di volumi di Atti e Convegni, una sezione di guide di musei, una di carte archeologiche e numerosi periodici di collane specializzate. La biblioteca, inoltre, raccoglie e conserva le pubblicazioni facenti parte delle collane curate dalla Soprintendenza.