Ufficio Tutela

L'ufficio tutela si occupa di numerosi aspetti che riguardano i beni culturali.

In particolare si occupa di istruire le pratiche relative alla verifica ed alla dichiarazione di interesse culturale ed in generale di tutta una serie di pratiche che riguardano i beni culturali quali la denuncia di alienazione o permute e la proposta di acquisto in via di prelazione.

Le finalità ed i compiti dell'Ufficio Tutela sono le seguenti 

  • ricognizione e aggiornamento dei vincoli imposti ai sensi del d.lgs. 42/2004 e s.m.i.;
  • istruttoria, su segnalazione-richiesta del Soprintendente e dei responsabili delle Sezioni Territoriali per l'imposizione di vincoli sia ex artt. 12 -13e 49 del d.lgs. 42/2004 e s.m.i., ivi compresa la notifica degli stessi agli interessati e la loro trascrizione all' Agenzia del Territorio;
  • contatti con il competente Segretariato Regionale titolare del potere di imposizione del vincolo;
  • Monitoraggio verifiche e vincoli.
  • Atti relativi alle alienazioni e prelazioni.

L'ufficio tutela archeologica, inoltre, si occupa istruire le pratiche riguardanti la concessione per scavi e ricerche, disponendo l'eventuale occupazione temporanea di immobili per la loro esecuzione.

Beni vincolati

Vincoli in regione